L’utilizzo di una macchina laser, che sia per la marcatura, l’incisione o il taglio, implica l’adozione di rigorose precauzioni. Se utilizzata in modo scorretto, una macchina laser può presentare rischi significativi per la salute e la sicurezza degli utenti. Per questo motivo è fondamentale creare un ambiente di lavoro conforme ai requisiti di sicurezza.
I passi fondamentali per una buona manutenzione delle macchine laser
Il funzionamento di una macchina laser si basa sull’emissione di un raggio concentrato in grado di riscaldare, marcare o vaporizzare la materia. Di conseguenza, ci sono diversi rischi da considerare:
- Rischi per gli occhi e la pelle: i laser, in particolare quelli a fibre o UV, possono causare gravi danni alla pelle o agli occhi.
- Inalazione di fumi tossici: l’incisione di alcuni materiali (plastica, metalli, legno trattato) produce fumi nocivi.
- Problemi elettrici o incendi: una cattiva gestione o un’installazione non corretta possono causare incidenti.
Quindi devi adattare il tuo laboratorio o ufficio per limitare tutti questi rischi.
Attrezzature e dispositivi di sicurezza essenziali
Proteggere gli occhi e la pelle
L’occhio umano è particolarmente vulnerabile ai laser. Per questo motivo è fondamentale indossare occhiali protettivi specifici per la lunghezza d’onda utilizzata. Inoltre, per le macchine aperte si consiglia di indossare una cuffia di protezione con filtri ottici.
Estrarre il fumo e filtrare l’aria
L’utilizzo di un aspiratore di fumi con carbone e filtro HEPA elimina efficacemente i gas e le microparticelle emesse durante il lavoro al laser. Questo riduce i rischi per l’operatore e protegge i componenti della macchina.
Arreda il tuo spazio di lavoro
Un buon workshop sul laser dovrebbe includere :
- Segnaletica chiara (cartelli, indicatori, segnaletica stradale),
- Facile accesso alle fermate di emergenza,
- Una superficie di lavoro stabile e ordinata,
- Un’area chiusa e ben ventilata.
Ulteriori regole di sicurezza per la tua macchina laser
Oltre all’attrezzatura, una buona sicurezza passa anche attraverso semplici riflessi:
- Tieni un registro di manutenzione aggiornato e segui le raccomandazioni del produttore.
- Mantieni la macchina pulita e ben mantenuta
- Eseguire test sui materiali prima di ogni produzione
- Non lasciare mai una macchina laser in funzione senza sorveglianza.
LaserKube: macchine laser progettate per una sicurezza senza compromessi
In LaserKube, la sicurezza è un aspetto fondamentale fin dalla fase di progettazione delle nostre macchine per l’incisione laser. Tutti i nostri modelli sono certificati di Classe 1 secondo la norma NF-EN 60825, il che significa :
- Nessun rischio di dispersione del raggio laser,
- Non c’è bisogno di occhiali protettivi aggiuntivi,
- Sicuro da usare, anche in ufficio o a scuola.
Inoltre, le nostre macchine sono semplici, robuste e vengono consegnate complete di software, pronte all’uso non appena arrivano. I nostri utenti hanno anche accesso gratuito e illimitato a :
- Formazione online gratuita,
- Video tutorial per aiutarti a iniziare rapidamente,
- Webinar tematici periodici,
- Assistenza tecnica reattiva e disponibile.
Grazie a questo approccio, puoi lavorare in totale sicurezza e tranquillità, senza ulteriori vincoli.
Conclusione
Creare un ambiente sicuro intorno alla tua macchina per l’incisione laser è molto più di una formalità: è una garanzia di tranquillità e produttività. Combinando le attrezzature giuste, le buone pratiche e la manutenzione regolare, puoi limitare i rischi e massimizzare la longevità della tua attrezzatura.
In LaserKube, le nostre macchine laser sono progettate per integrare facilmente tutte queste caratteristiche di sicurezza, sia in un’officina professionale che in un ufficio. Semplici, robuste e compatibili con la nostra gamma di estrattori di fumi e filtri, garantiscono un uso quotidiano affidabile.
👉 S copri le nostre macchine laser sicure
👉 Scopri i nostri estrattori e accessori
👉 Richiedi un supporto personalizzato