L’utilizzo di una macchina laser, sia per scopi personali, artigianali o professionali, richiede il rispetto di determinati standard di sicurezza. Sebbene questa apparecchiatura sia estremamente potente, può anche presentare dei rischi per la salute e l’ambiente di lavoro se non viene utilizzata correttamente. In questo articolo diamo un’occhiata alle normative vigenti, alle migliori pratiche da adottare e ai requisiti per utilizzare la tua macchina laser in tutta tranquillità.

Perché è necessario rispettare gli standard delle macchine laser?
Innanzitutto, le macchine laser emettono un potente raggio, spesso invisibile a occhio nudo. Questo raggio può causare ustioni, danni agli occhi e persino incendi se usato in modo scorretto. Inoltre, il taglio o l’incisione di alcuni materiali può generare fumi tossici. Per questo motivo sono stati stabiliti diversi standard per regolamentarne l’uso.
I principali standard da conoscere
Standard EN 60825-1
È lo standard di riferimento in Europa. Definisce le classi di pericolosità dei laser, da 1 a 4. Ecco un riassunto:
- Classe 1: innocuo in condizioni normali.
- Classe 2: fascio di luce visibile, rischio limitato per gli occhi in caso di esposizione breve.
- Classe 3R / 3B: potenzialmente pericoloso, soprattutto per gli occhi.
- Classe 4: i laser più potenti, con rischi per gli occhi, la pelle e il fuoco.
I laser CO₂ , a fibra e UV utilizzati per l’incisione o il taglio appartengono spesso alla classe 4, che implica obblighi precisi.
Direttiva Macchine 2006/42/CE
Questa direttiva europea regola la sicurezza delle attrezzature di lavoro. Tutte le macchine immesse sul mercato devono essere conformi a questa direttiva, recare il marchio CE ed essere fornite con istruzioni chiare.
Standard EN 60204-1
Si occupa della sicurezza elettrica delle macchine. Include la messa a terra, la protezione da sovratensioni e gli arresti di emergenza.
Le migliori pratiche
Anche se la macchina è conforme agli standard, anche l’utente ha un ruolo fondamentale da svolgere. Ecco alcuni consigli da seguire alla lettera:
- Indossa occhiali protettivi adatti al tipo di laser utilizzato se la macchina non è chiusa.
- Installa un sistema di aspirazione dei fumi sulla macchina.
- Non lasciare la macchina incustodita, soprattutto durante il taglio.
- Istruire gli utenti sulle regole di sicurezza di base.
- Esegui una manutenzione regolare della macchina, in particolare delle ottiche e dei filtri.
Quali obblighi hanno i professionisti?
Se utilizzi una macchina laser per scopi professionali, potrebbero esserci regole aggiuntive:
- Valutazione dei rischi in conformità al Codice del Lavoro.
- Fornitura di una scheda di sicurezza per i dipendenti.
- Dichiarazione agli organi competenti (Ispettorato del Lavoro, DREAL, ecc.) se l’attività rientra in un quadro industriale.
Inoltre, a seconda dell’attività svolta, è fortemente consigliata un’assicurazione professionale adeguata.
Cosa dice la legge in Francia?
In Francia non esistono ancora normative specifiche per le macchine laser da ufficio. Tuttavia, sono comunque soggette alla legislazione europea e ai requisiti generali di sicurezza. In caso di incidente, gli utenti possono essere ritenuti responsabili se non rispettano le regole di prudenza.

In LaserKube la sicurezza è una priorità
In LaserKube, tutte le nostre macchine sono certificate CE e fornite con i necessari accessori di protezione.
LaserKube incorpora un laser di classe 4, ma l’involucro e gli interruttori di sicurezza RFID lo rendono un macchinario di classe 2. Gli occhiali protettivi non sono necessari.
Inoltre, mettiamo a disposizione guide pratiche e un team di assistenza clienti reattivo per supportarti in ogni fase del processo, dall’installazione all’utilizzo.
In conclusione
L’utilizzo di una macchina laser ti dà accesso a una tecnologia potente e precisa. Tuttavia, per sfruttarla al meglio, è fondamentale rispettare le norme vigenti. Ciò significa scegliere attrezzature conformi, ma anche adottare semplici precauzioni quotidiane: indossare protezioni, una buona ventilazione, formazione, ecc.
👉 Hai bisogno di consigli per scegliere una macchina conforme agli standard? Contatta il team di LaserKube oggi stesso!